La città di Zurigo sa come festeggiare il Natale e fa in modo che non sia solo un periodo di vacanza, ma una vera e propria esperienza natalizia.
In questo periodo dell’anno c’è molto da fare: passeggiare per il centro storico in festa, ammirare l’illuminazione natalizia o godersi uno dei tanti mercatini di Natale sparsi per la città.
Il profumo delle caldarroste sarà quasi sempre presente, una fonduta di formaggio mai lontana e un boccale di vin brulé sempre a portata di mano.
Zurigo ha molto da offrire. Diamo un’occhiata!
Table of Contents
Mercatini di Natale di Zurigo

I mercatini di Natale a Zurigo non mancano di certo. Sono sicuro che ne troverete uno che soddisfi le vostre esigenze in termini di shopping natalizio, atmosfera e, naturalmente, bancarelle di cibo. Alcuni sono più grandi di altri, altri sono più impegnati di altri.
Una cosa è certa: nei fine settimana i mercatini di Natale sono pieni di gente. Quindi, o si cerca di andare la sera presto durante la settimana o ci si unisce alla folla e ci si lascia travolgere. A prescindere da tutto, scommetto che ci andrete ancora, ancora e ancora.
Ho scritto un post dettagliato sui principali mercatini di Natale di Zurigo. Se non avete tempo di leggerlo, cliccate sui link sottostanti e troverete le informazioni necessarie sui più importanti Mercatini di Natale.
- Zürcher Wienachtsdorf – Sechseläutenplatz – una delle più grandi della città
- Christkindlimarkt – presso la stazione ferroviaria principale di Zurigo – uno dei più grandi mercatini di Natale al coperto d’Europa
- Weihnachtsmarkt Münsterhof – vicino alla chiesa di Fraumünster, incentrato sui prodotti locali
- Weihnachtsmarkt Dörfli – nel centro storico di Zurigo
- Wiehnachtsmärt Werdmühleplatz – Albero di Natale canterino
- Weihnachtspyramide – alla stazione ferroviaria di Stadelhofen
Luci di Natale a Zurigo

Questo è uno dei momenti che preferisco del Natale a Zurigo. Ogni anno trascino il mio compagno in giro per la città durante il periodo natalizio per ricordargli quanto sia bella. Zurigo si impegna a fondo per trasformare la città in un magico mare di luci.
Inoltre, le diverse aree sono illuminate in modo diverso, quindi vale la pena di trascorrere una serata passeggiando tra le varie zone e immergendosi nell’atmosfera natalizia.
Le luci di Natale vengono accese ogni anno il penultimo giovedì di novembre alle 18.00, fino al 6 gennaio.
Nel 2023, migliaia di persone si riuniranno nella Bahnhofstrasse, giovedì 23 novembre, per assistere all’accensione delle luci e bere il loro primo Glühwein! In questa particolare serata, la maggior parte dei negozi offre anche la possibilità di fare acquisti fino a tarda notte, fino alle 21.00.
Ecco le diverse aree che vale la pena visitare:
Bahnhofstrasse
La strada più famosa di Zurigo ha anche le luci più famose, chiamate “Lucy”, dal nome della canzone dei Beatles “Lucy in the Sky with Diamonds”. 11 550 cristalli decorano la Bahnhofstrasse per una lunghezza di 1 km.
Scintillano con tonalità diverse a seconda della posizione in cui ci si trova. All’interno dei cristalli, 23 100 LED a risparmio energetico brillano con diverse luminosità e creano un bellissimo cielo stellato. Potete trovare informazioni più dettagliate su Lucy qui.
Rennweg e dintorni
Svoltando dalla Bahnhofstrasse verso Rennweg, un’altra serie di piccole luci sembra cadere dal cielo. Andando avanti, in direzione del Rathausbrücke, ci si snoda su e giù per le stradine piene delle più belle sfere dorate a spillo, montate sui muri. Questi sono i miei preferiti.
Löwenplatz
Parallelamente alla Bahnhofstrasse, sul retro di Globus, la Löwenplatz è illuminata con piccole stelle fatte di bottiglie in PET. Come Lucy, richiedono pochissima energia: ventisette di queste stelle di PET utilizzano una quantità di elettricità pari a quella di una lampadina da 60 watt.
Paradeplatz
Al centro della Bahnhofstrasse, in Paradeplatz, alcuni grandi edifici sono illuminati da calde luci rosse e arancioni. Un grande albero di Natale è il luogo ideale per uno scatto natalizio perfetto.
Niederdorf & Neumarkt
Sull’altra sponda del fiume, continua lo spettacolo di luci natalizie. Soprattutto intorno a Rindermarkt, Spiegelgasse, Predigergasse, Froschaugasse e Brunngasse, tante piccole luci colorate creano un’atmosfera unica e accogliente nei piccoli vicoli.
Albero di Natale canoro di Zurigo

In quale altro posto al mondo si può trovare un albero di Natale che canta?
Nella Werdmühleplatz, appena fuori dalla Bahnhofstrasse, si trova un piccolo ma grazioso mercatino di Natale e il famoso Albero di Natale Cantante.
Che cos’è questo albero di Natale canterino? Ebbene, diversi cori locali intonano canti natalizi su un podio verticale a forma di albero di Natale gigante. Cantano, indossano giacche verdi e cappelli rossi e creano un’atmosfera davvero unica. Quando inizieranno a cantare, dimenticherete la frenesia dei preparativi natalizi e vi sembrerà di essere entrati in un altro mondo.
Arrivate presto, prendete un Glühwein, trovate un posto vicino al palco e lasciatevi trasportare dalle belle canzoni cantate da giovani e meno giovani. Mi piace particolarmente il coro gospel e quello dei bambini, ma sono tutti molto talentuosi e mi fanno sempre venire la pelle d’oca.
Gli spettacoli inizieranno il 23 novembre fino al 23 dicembre 2023.
Orari di esibizione dei cori:
Da lunedì a giovedì | 17.30, 18.30 e 19.30 |
Venerdì | 14.30 e 15.30 / 17.30 e 18.30 |
Sabato e domenica | 14.30 e 15.30 / 17.30 e 18.30 |
Jemoli Märlitram

Quando vedo passare il Jelmoli Märlitram, è sicuramente uno di quei momenti. Se comprate ai vostri figli un giro su questo tram, non lo dimenticheranno mai. È in momenti come questo che vorrei davvero tornare bambino!
Il Jelmoli Märlitram (tram delle fiabe) è un’istituzione che esiste da molto tempo. È rosso vivo, tutto illuminato, decorato a festa e uscito da un film di Natale.
I bambini di età compresa tra i 4 e i 9 anni possono salire a bordo di questo tram fiabesco e rimanere affascinati non solo dal paesaggio, ma anche dalle storie di Natale raccontate dai due angeli a bordo. Le storie sono raccontate in tedesco, ma a dire il vero non credo che sia importante in quale lingua siano raccontate. Ogni singolo bambino, indipendentemente dalla nazionalità, lascia il tram con un grande sorriso sul volto.
Il tram parte da Bellevue e i biglietti possono essere acquistati online o presso il Jelmoli Kids World al 2° piano a partire dal 17 novembre 2023.
L’acquisto dei biglietti è una bella sfida. Le lunghe code sono la norma e per l’acquisto online potreste dover puntare la sveglia molto presto al mattino per riuscire a prendere un biglietto.
Gli adulti non possono andare con i bambini. I bambini siedono nel tram da soli e li ritroverete alla fine del breve tragitto di 20 minuti.
- Posizione: Zurigo Bellevue
- Date: 25 novembre – 23 dicembre 2023 (il tram non funziona il 26 novembre e l’11 dicembre).
- Prezzo: ca. 8 CHF
Illuminario di Zurigo

All’inizio di novembre, il cortile interno del Museo Nazionale Svizzero (Landesmuseum) si trasforma in uno spettacolo unico di luci, musica, immagini e delizie culinarie.
L’ingresso al cortile interno è gratuito e diversi bar e food truck offrono cibo e bevande deliziose. Potrete rannicchiarvi o coccolarvi attorno a uno dei tanti fuochi a legna aperti, con una dolce musica di sottofondo. C’è un grande fermento e la sera presto non è troppo affollato. In alcune serate suonano famosi DJ e il cortile interno si trasforma in una grande pista da ballo all’aperto.
Per accedere agli spettacoli specifici dell’Illuminarium è necessario un biglietto che può essere acquistato online o in loco. Gli spettacoli sono piuttosto popolari, quindi vi consiglio di acquistare i biglietti online.
Una volta entrati, si può assistere a due spettacoli di luce unici, proiettati sulle antiche pareti del museo. Yuki-Show è la storia commovente di Yuki e dei suoi amici ed è più orientata alla famiglia. Il Digital Art Show è più orientato verso gli adulti e consiste in complesse tecnologie di illuminazione e laser sintonizzate sulla moderna musica dance elettrica. È possibile acquistare biglietti separati o biglietti combinati per entrambi gli spettacoli.
- Posizione: Museo Nazionale Svizzero
- Date: 9 novembre – 30 dicembre 2023
- Orari dello spettacolo:
- Yuki-Show: ogni 45 minuti dalle 17.00 alle 20.00 / Durata: 25 min.
- Mostra d’arte digitale: ogni 45 minuti dalle 20.00 alle 22.00 / Durata: 25 minuti
- Per maggiori informazioni e biglietti online, cliccare qui.
- Da sapere: l’intera area, compresi i bar e i food truck, è cashless, quindi si può pagare solo con la carta, non sono accettati contanti.
Zauberpark di Zurigo

Nel periodo natalizio, il parco commerciale e di intrattenimento The Circle dell’aeroporto di Zurigo si trasforma in un paese delle meraviglie invernale con tante cose da scoprire.
Lungo il percorso panoramico, grandi e piccini potranno ammirare le decine di installazioni artistiche luminose presenti lungo il percorso.
Inoltre, ogni giorno ci sono concerti di artisti famosi che garantiscono il buon umore. La line-up per il 2023 può facilmente tenere il passo con quella dei festival estivi. Mi aspetto che i biglietti si esauriscano rapidamente.
Nel tardo pomeriggio si tengono spettacoli di maghi, cantastorie, ventriloqui e musicisti per i più piccoli.
E naturalmente non resterete affamati perché ci sono molti stand gastronomici che servono ogni tipo di delizia culinaria.
È molto facile raggiungere l’aeroporto dalla stazione centrale di Zurigo: treni e tram regolari vi portano in 10-20 minuti all’aeroporto, quindi è un viaggio facile e vale sicuramente la pena visitarlo.
I biglietti possono essere acquistati online e sono disponibili in diverse categorie. Se volete solo visitare le installazioni luminose lungo il percorso panoramico, vi consiglio di acquistare il biglietto “Late Night Walk”, che vi permette di accedere dopo la fine dei concerti, alle 21.00.
Per maggiori informazioni sul programma e sui diversi atti, consultate qui.
- Posizione: Il Circle dell’aeroporto di Zurigo
- Date: 23.11 – 10.12.2023
Zurigo Creazione di candele

L’immersione delle candele o il disegno delle candele è parte integrante di un mercatino di Natale svizzero. A Zurigo, la prima immersione di candele è avvenuta nel 1969 e ha continuato a crescere nel corso degli anni. È gestito interamente da volontari e tutti i profitti vanno in beneficenza.
L’accogliente chalet, situato in Bürkliplatz, sembra una piccola oasi nel centro della città e fa dimenticare il trambusto prenatalizio. Ci si concentra sulla realizzazione della propria candela e si chiacchiera con persone di ogni età e cultura. L’atmosfera è molto rilassata e gentile.
Il processo è molto semplice e diretto. Vi ritroverete con una candela in qualche forma.
- Posizione: Zurigo Bürkliplatz
- Date: 11.11 – 20.12.2023
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
- Prezzo: dipende dalle dimensioni della candela
Zurigo Lichterschwimmen
Ogni anno Zurigo Turismo ringrazia la popolazione locale per la sua ospitalità nei confronti dei visitatori nazionali e internazionali.
In occasione delle “Lichterschwimmen” (Candele galleggianti), centinaia di piccole lanterne, realizzate da studenti del Canton Zurigo, galleggiano da Stadthausquai lungo il fiume Limmat. Molti abitanti e turisti osservano il mare di luci che passano e si godono questo bellissimo spettacolo.
In seguito, Zurigo Turismo invita tutti a bere un bicchiere di punch caldo e a gustare qualcosa di dolce nella Weinplatz.
- Posizione: Fiume Limmat a partire da Stadthausquai
- Orario: 18:00
- Data: 21 dicembre 2023
- Prezzo: gratuito
Musica al Teatro dell’Opera di Zurigo

È difficile non notare il Teatro dell’Opera splendidamente illuminato mentre si sorseggia il Glühwein al Mercatino di Natale di Bellevue. Ma anche all’interno del Teatro dell’Opera sta accadendo qualcosa.
Nel foyer del Teatro dell’Opera gli artisti della Philharmonia Zürich, dell’Orchesterakademie e dell’International Opernstudio si esibiscono in brevi concerti. Durano solo 15 minuti, ma la vostra mente si riposerà e dimenticherete la lunga lista di cose da fare a Natale.
Il programma viene pubblicato quotidianamente sulla loro pagina Facebook e Instagram. Oppure fermatevi spontaneamente e lasciatevi sorprendere dall’offerta.
Date una sbirciatina all’interno, ne vale la pena.
- Luogo: Foyer del Teatro dell’Opera di Zurigo
- Data: 1 – 23 dicembre 2023
- Orario: Tutti i giorni, ore 17.30 (apertura porte ore 17.20)
- Prezzo: gratuito
Zurigo Circo Conelli

Want To Save This For Later?
Il primo circo natalizio della Svizzera, il Circo Conelli, si erge orgoglioso a Bauschänzli. Con le sue grandi tende rosse e luminose e le migliaia di luci, offre un’ambientazione natalizia perfetta. L’immagine sulla loro homepage mostra esattamente il suo aspetto.
Il circo esiste da qualche decennio e non manca mai di catturare il suo pubblico con folli acrobazie, poesia, comicità e tanta musica. L’atmosfera all’interno è accogliente e intima. Conelli mantiene un pubblico ridotto per creare un legame tra gli artisti e gli spettatori.
Offrono anche spettacoli di “Gala” con un eccellente menu gourmet. Un’altra grande idea per una serata fuori casa.
- Posizione: Zurigo Bauschänzli
- Data: 23.11 – 31.12.2023
- Orari di apertura: hanno 1 spettacolo pomeridiano e 1 spettacolo serale in orari diversi. Domenica hanno anche uno spettacolo alle 11.00.
- Prezzo: diverse categorie a prezzi diversi
Räbechilbi Richterswil
Il Räbechilbi di Richterswil è un festival annuale che si tiene nella città di Richterswil, situata vicino a Zurigo. Quasi tutte le città della Svizzera hanno una sfilata di Räbeliechtli, ma quella di Richterswil è piuttosto grande e speciale. È una grande attrazione che richiama persone da vicino e da lontano.
Circa 30 tonnellate di rape (Räbe) vengono intagliate in lanterne (Liechtli) di diverse forme e motivi. Quasi tutte le scuole e i club della zona partecipano a questo evento unico per celebrare il raccolto autunnale.
Centinaia di bambini e adulti camminano per le strade con le loro lanterne e cantano canzoni. La sfilata è lunga circa 1 chilometro e presenta anche grandi opere d’arte realizzate con le rape.
Prima dell’inizio della parata si tengono alcuni concerti di cori e orchestre locali e oltre 20 bancarelle del mercato assicurano che non tornerete a casa affamati.
È un evento da non perdere se vi trovate in zona. Richterswil si trova a soli 30 minuti di treno dalla stazione centrale di Zurigo.
- Posizione: Richterswil
- Data: 11 novembre 2023
- Orario: la sfilata inizia alle 18.30 (i concerti iniziano intorno alle 15.00)
- Prezzo: gratuito
Shopping domenicale e notturno
Volete fare acquisti fino allo sfinimento? Lo shopping notturno e domenicale di Zurigo soddisferà tutte le vostre esigenze. Con le splendide illuminazioni natalizie e i mercatini di Natale, lo shopping natalizio non è poi così male.
Come già detto, i negozi sono aperti fino alle 21.00, quando le luci di Natale saranno accese il 23 novembre 2023. Inoltre, i negozi sono aperti anche le domeniche successive:
- 26 novembre 2023: dalle 11.00 alle 18.00
- 3 dicembre 2023: dalle 11.00 alle 18.00
- 17 dicembre 2023: dalle 11.00 alle 18.00
Non ci sono più scuse per non trovare il regalo di Natale speciale!
Zurigo Silvesterlauf
La Zürcher Silversterlauf è unica nel suo genere. Immaginate questo: una città già vestita al meglio con luci scintillanti ovunque, i suoi abitanti finalmente rilassati dopo la frenesia del Natale e migliaia di persone che corrono in città prima di iniziare il nuovo anno.
La Silvesterlauf (Silvester significa Capodanno) unisce tutti: dai seri concorrenti in tenuta da corsa alle famiglie con i passeggini, fino a quelli vestiti a festa per l’occasione. E c’è il turista occasionale, che ha finito di visitare la città e di mangiare fonduta di formaggio ed è pronto per un’attività fisica divertente.
Il percorso si snoda attraverso il centro storico, lungo le rive del fiume Limmat e tra centinaia di spettatori che fanno il tifo per voi.
Come al solito, è tutto perfettamente organizzato, dopotutto siamo in Svizzera. La gara stessa offre diverse opzioni, da una corsa di 10 km a una più rilassata di 1,5 km. Ce n’è per tutti i gusti. È possibile iscriversi online e, dopo aver pagato una piccola quota, si è pronti a partire. Riceverete un pettorale, un orario di partenza e un piccolo ricordo di questa corsa epica.
Cosa state aspettando? Potete bere un bicchiere di champagne dopo la corsa!
- Posizione: Centro di Zurigo
- Data: 10 dicembre 2023 (le iscrizioni si chiudono il 3 dicembre)
- Tempo: ogni categoria ha un orario di inizio diverso
- Prezzo: dipende dalla categoria
Sfilata del Samichlaus di Zurigo
Ogni ultima domenica di novembre, a Zurigo si svolge la sfilata del Samichlaus nella Bahnhofstrasse. Famiglie e amici si riuniscono per assistere allo Jelmoli Märlitram (vedi sopra) seguito da bande di ottoni, tanti Samichlaus e Schmutzli che distribuiscono piccole chicche ai bambini. È molto festoso e rappresenta la preparazione perfetta per il periodo natalizio.
La sfilata inizia alle 17.00 in Werdmühleplatz e termina in Bürkliplatz. Si muove molto lentamente, quindi se vi trovate nel mezzo o più verso la fine, indossate abiti caldi e prendete un Glühwein per mantenervi. Ci sarà molta gente, quindi arrivate presto per trovare un posto in prima fila.
I bambini possono partecipare alla sfilata vestiti da angeli o da aiutanti di Samichlaus. È possibile iscriversi qui a partire dal 2 ottobre 2023 (sito web solo in tedesco).
- Posizione: Zurigo Bahnhofstrasse / Inizio: Werdmühleplatz, Fine: Bürkliplatz
- Data: 26 novembre 2023 (sempre l’ultima domenica di novembre)
- Ora: 17:00
- Prezzo: gratuito
Zurigo Samichlausschwimmen
La Svizzera è tutta una tradizione e il Samichlausschwimmen di Zurigo non fa eccezione.
Immaginate: è l’inizio di dicembre e centinaia di persone indossano il costume da Samichlaus. Ma questa volta non si tratta di andare in giro per la città a distribuire regali. No, questa volta si tratta di fare un tuffo nelle acque gelide del fiume Limmat. Sì, avete sentito bene.
Il nuoto è lungo 90 o 140 metri (312 o 459 piedi), la temperatura dell’acqua è di circa 8-10 C° (46-50 °F). I coraggiosi si tuffano nelle acque gelide incitati da centinaia di spettatori, che si stringono in spesse giacche invernali, guanti e berretti compresi. I nuotatori hanno solo la loro tuta da Babbo Natale, forse una muta, nient’altro.
La nuotata termina ai bagni fluviali di“Oberer Letten“. Davanti a un tè caldo e a una zuppa d’orzo appena preparata, i nuotatori ridono e parlano (con o senza denti che battono) della loro breve ma intensa avventura.
Da non dimenticare: tutti i profitti vanno in beneficenza.
Quindi, se vi trovate a Zurigo e avete bisogno di un’esperienza indimenticabile, iscrivetevi o almeno andate a sostenere questi folli Samichlaus dalle rive della Limmat.
Luogo: Il punto di partenza è ancora da definire, ma sarà vicino al bagno fluviale“Oberer Letten“.
Data: 3 dicembre 2023
Orario: fasce orarie di inizio tra le 13.30 e le 14.45
Prezzo: dipende dalla categoria
Zurigo Rifugio Samichlaus
Volete combinare una passeggiata nella foresta con una visita a Samichlaus? È possibile e anche questo è molto vicino a Zurigo. Ogni anno la capanna della foresta di Käferberg si trasforma nella casa di Samichlaus e dei suoi Schmutzli.
Dopo una breve passeggiata di 20 minuti dalla fermata del tram di Bucheggplatz, si arriva al rifugio dove Samichlaus accoglie i bambini e le loro famiglie, racconta storie, recita poesie e ascolta i bambini. Nella maggior parte dei casi i bambini hanno imparato a scuola alcune poesie o canzoni natalizie, quindi è il momento di mostrarle.
È tutto molto accogliente: si tratta di una capanna semplice, ma ben decorata, che offre un ambiente perfetto con un tetto di paglia e travi in legno. Se siete fortunati, potrebbe esserci anche un po’ di neve nella foresta.
È importante sapere che non si tratta di una visita privata. Non siete soli nella capanna. Di solito ci sono gruppi di 20-30 persone all’interno.
All’esterno della capanna c’è un fuoco scoppiettante su cui potete grigliare le vostre salsicce o verdure. A volte ti servono anche una bella zuppa calda. All’esterno ci sono alcuni asini e, naturalmente, gli Schmutzli di Samichlaus che si prendono cura degli animali, del fuoco e, naturalmente, interagiscono con i bambini.
L’attesa può essere un po’ lunga, quindi vestitevi caldi e portate con voi un picnic, per evitare che i più piccoli si annoino troppo.
L’appuntamento con Samichlaus deve essere prenotato in anticipo. Sì, ci sarà molto da fare, soprattutto nei fine settimana. Se potete, provate ad andare durante la settimana. Le nomine possono essere effettuate a partire dal 22 ottobre 2023, ore 12.00(Waldhüsli Termin buchen).
Se possibile, è meglio optare per i trasporti pubblici. Ci sono alcuni parcheggi in una zona blu lungo la Käferholzstrasse, ma si riempiono rapidamente. Il sentiero per il rifugio è molto facile da trovare ed è segnalato dalla Bucheggplatz e dal ristorante die Waid. Molto probabilmente ci saranno molte altre famiglie che saliranno.
Posizione: Waldhüsli Käferberg
Data: 2-7 dicembre 2023
Orari di apertura: tutti i giorni, dalle 10.00 alle 16.00.
Prezzo: gratuito
Pop-up natalizi a Zurigo
A chi non piace una bella sorpresa? Durante il periodo natalizio compaiono dal nulla pop-up unici e affascinanti, che spesso sono il luogo ideale per bere un boccale di vin brulé, una raclette o una fonduta di formaggio.
Esistono molti pop-up, spesso annunciati spontaneamente sui social media o in una newsletter, quindi questo elenco non è affatto completo. Bisogna stare al passo e parlare con la gente del posto. Spesso sanno dove si trovano i veri tesori.
Ne elenchiamo solo alcuni per stuzzicare l’appetito. Ce ne sono molti altri, ma la maggior parte di essi non è stata ancora confermata al momento della stesura del presente documento. Divertitevi e fatemi sapere se avete trovato un’altra gemma nascosta!
- Inverno Garte: intorno a Europaallee
- Fondue-Alp: a Niederdorf, Grossmünsterplatz
- Gondel Gärtli: cena in gondola vicino a Wollishofen presso la Seestrasse
- Weihnachten im Kraftwerk: ambientato nel Kraftwerk di Zurigo
- Winterzauber auf dem Uetliberg: in cima all’Uetliberg
Giardino di Natale a Baur au Lac

Ci siamo imbattuti per caso in questo giardino splendidamente decorato. Non solo ha l’albero di Natale più alto di Zurigo, ma anche un’enorme casa di pan di zenzero, fatta di vero pan di zenzero.
Si accede al giardino dal cancello principale dell’hotel. Abbiamo chiesto con molta cortesia al concierge, perché non eravamo sicuri che fosse effettivamente consentito agli ospiti non alberghieri di visitare il giardino. Non c’è stato alcun problema e in pochi minuti siamo stati circondati da tanti piccoli chalet splendidamente decorati, alberi di Natale e quella pazzesca casa di pan di zenzero.
Il gigantesco albero di Natale è ornato da 70.000 lucine, accese quando si accende ufficialmente l’illuminazione natalizia di Zurigo (penultimo giovedì di novembre). È possibile partecipare a questo evento raccogliendo un biglietto online. Si tratta ancora una volta di un evento molto popolare, quindi tenete d’occhio il sito web di Baur au Lac per gli aggiornamenti.

Il mio pezzo forte è stata la grande casa di pan di zenzero. Passandoci davanti si sente l’odore del pan di zenzero, il che è davvero pazzesco. Sembra che sia appena uscito dal forno ed è stato molto difficile spiegare al mio figlioccio che questo non era da consumare.
Per finire, eravamo gli unici in giardino! Un’evasione molto piacevole proprio nel centro di Zurigo.
Posizione: Hotel Baur au Lac
Data: da confermare al momento della stesura del presente documento.
Prezzo: gratuito