Il lago di Brienz è uno dei laghi più profondi e più belli della Svizzera. È famoso per il suo colore surrealmente turchese, che riesce ad attirare innumerevoli visitatori sulle rive di questo splendido lago. Se siete tra questi visitatori, siete sicuramente nel posto giusto perché questa guida dettagliata vi dirà tutto quello che c’è da sapere sulla visita al Lago di Brienz!
Come arrivare, dove alloggiare e cosa fare nella zona sono solo alcuni degli argomenti trattati nella nostra dettagliata guida per i visitatori del Lago di Brienz. Continuate a leggere per ottenere tutte le informazioni necessarie, in modo da poter iniziare a pianificare il vostro viaggio nel meraviglioso Lago di Brienz.
Table of Contents
Come raggiungere il Lago di Brienz

Il lago di Brienz è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da tutte le principali città della Svizzera. Il modo più semplice per raggiungere il Lago di Brienz è prendere un treno per Interlaken: la città è incastonata tra i laghi Thun e Brienz ed è servita da un’affollata stazione ferroviaria con collegamenti con molte città svizzere.
Se volate in Svizzera, molto probabilmente atterrerete all’aeroporto di Zurigo. Questa è l’opzione migliore perché l’aeroporto ha ottimi collegamenti ferroviari con le città svizzere. Potete arrivare a Interlaken in circa 2 ore, con un solo cambio di treno a Berna. È anche possibile atterrare all’aeroporto di Ginevra o a quello di Berna: circa 3 ore dall’aeroporto di Ginevra a Interlaken e poco meno di 2 ore dall’aeroporto di Berna a Interlaken in treno.
Da Interlaken, potete proseguire in treno o in autobus fino alla città o al villaggio di vostra scelta. Se volete semplicemente trascorrere una giornata al lago, potete facilmente raggiungere a piedi le rive del lago dalla stazione ferroviaria principale di Interlaken.
Cose da fare intorno al Lago di Brienz
Crociere culinarie sul Lago di Brienz

Le crociere culinarie sul lago sono un modo eccellente per esplorare questa gemma turchese. Non solo potrete vedere un’enorme porzione del lago e avvicinarvi alle sue splendide acque turchesi, ma potrete anche assaggiare alcune delle migliori specialità locali della regione.
Il battello per la colazione è attivo da aprile a ottobre ed è un’ottima opzione se si vuole vedere l’intero lago assaggiando le prelibatezze regionali. Questi battelli operano al mattino e al pomeriggio, per cui è possibile scegliere tra una gita in barca a colazione o a pranzo.
Il giro in barca dura di solito circa tre ore per fare il giro dell’intero lago. Le crociere partono da Brienz o da Interlaken e percorrono le rive del lago, consentendo di ammirare tutti i bellissimi villaggi e i punti di riferimento vicino all’acqua. Questo include il bellissimo villaggio di Iseltwald, la cascata di Giessbach, Bönigen e molto altro ancora.
Brienzer Rothorn

Il Brienzer Rothorn è un’imponente montagna delle Alpi dell’Emmental, facilmente raggiungibile con l’omonimo treno a vapore. La vetta della montagna dista circa un’ora di viaggio con lo storico treno a vapore a cremagliera, direttamente da Brienz. Così, si può facilmente sperimentare il magico panorama dalla cima della montagna senza troppi sforzi.
È possibile accedere alla montagna anche dal versante nord, vicino a Sörenberg. La corsa è molto più veloce, ma molto meno spettacolare. Siamo saliti su questo versante e siamo scesi con la cabinovia. In ogni caso, la vista dalla cima è magnifica.
Lo spettacolare Rothorn è apprezzato tutto l’anno. In inverno attira innumerevoli sciatori e snowboarder sulle sue numerose piste, mentre in estate è il parco giochi perfetto per gli escursionisti e gli alpinisti. C’è anche un’escursione notoriamente difficile lungo la spina dorsale di queste montagne, chiamata Hardergrat. È un’escursione straordinaria, ma anche molto pericolosa.
Con punti panoramici spettacolari, alloggi accessibili e ristoranti di montagna, è facile capire perché così tante persone decidono di visitare il Brienzer Rothorn. Anche se non sono particolarmente avventurosi, potrete comunque godervi la vista dell’Oberland Bernese e del lago di Brienz, di un blu pazzesco…
Si tenga presente che il treno a vapore non funziona in inverno e non sale fino a primavera inoltrata. In genere, si ferma a Panalp fino all’inizio di giugno, per poi proseguire fino alla fine di ottobre. Tuttavia, è possibile trovare informazioni aggiornate sul loro sito web.
Attività sportive in acqua

Molte persone che visitano le città vicino ai laghi di Thun e Brienz lo fanno per la pletora di divertenti attività sportive acquatiche disponibili nella zona. Se volete fare un giro in moto d’acqua, andare in parasailing o fare stand up paddle, il lago di Brienz non vi deluderà.
Tenete presente che tutte le divertenti attività acquatiche sono disponibili solo durante i mesi estivi. Questo lago è alimentato da acque glaciali, quindi l’acqua tende a essere piuttosto fredda per la maggior parte dell’anno. La temperatura è quella giusta nei mesi estivi, quando la maggior parte delle società che organizzano le attività acquatiche sono più attive.
Se vi capita di visitare il bellissimo lago durante l’alta stagione turistica, vi consigliamo di pianificare le vostre attività e di prenotare il vostro posto in anticipo. Inoltre, vale la pena di notare che Interlaken ha la più ampia scelta di sport acquatici per i visitatori, quindi prendete in considerazione l’idea di soggiornare qui se volete avere l’imbarazzo della scelta quando si tratta di divertirvi sul lago di Brienz.
Iseltwald

Iseltwald è un bellissimo paesino sulla sponda meridionale del lago. È un luogo ideale da visitare per una gita di un giorno, ma anche un buon posto dove soggiornare al Lago di Brienz. Iseltwald è un paesino tranquillo circondato da una natura meravigliosa e un ottimo posto dove soggiornare se volete esplorare le montagne circostanti.
Il villaggio è noto soprattutto per il castello di Seeburg, situato sulle rive del lago. Anche se non è più visitabile, il castello rimane uno dei principali punti di riferimento della città ed è facilmente visibile durante una crociera in barca sul lago di Brienz.
Museo all’aperto del Ballenberg

Il Museo all’aperto del Ballenberg si trova a Hofstetten bei Brienz e dista circa 20 minuti di treno da Brienz. È un museo all’aperto che vanta case tradizionali svizzere di diversi secoli, portate qui da tutto il Paese.
Questo museo è un’occasione unica per conoscere la vita degli abitanti dei villaggi svizzeri nel corso degli anni. I dettagli del museo sono incredibili ed è assolutamente affascinante vedere tante case di epoche diverse. Camminare nel museo è come viaggiare indietro nel tempo: è un’esperienza surreale e una delle cose migliori da fare mentre si esplora la zona del lago di Brienz.
Vale la pena di notare che si tratta di un museo molto grande e che ci vuole un po’ di tempo per esplorarlo nella sua interezza. Si può facilmente trascorrere un’intera giornata in giro per il museo, quindi consigliamo questa favolosa attrazione solo a chi ha più giorni a disposizione sul Lago di Brienz. Non è uno di quei musei che si possono visitare in un paio d’ore, quindi tenetelo presente.
Sentiero delle tre cascate

Want To Save This For Later?
Il sentiero delle tre cascate è un’emozionante escursione da Bönigen a Brienz passando per Iseltwald. La lunghezza totale del sentiero è di circa 17,5 chilometri e l’escursione da punto a punto può essere completata in genere in meno di sei ore. Potete prendere un treno, un autobus o un battello per tornare a Interlaken, oppure rimanere a Brienz per un po’, a seconda di quanto sia stretto il vostro programma.
Le tre cascate che si incontrano lungo questo sentiero escursionistico sono le cascate di Erschwandenbach, Mülibach e Giessbach. Sono tutti situati lungo la sponda meridionale del lago di Brienz, e ognuno è più spettacolare dell’altro.
Vale la pena di notare che questo percorso escursionistico è meglio da percorrere in primavera, soprattutto dopo una giornata di pioggia. Il terreno potrebbe essere un po’ fangoso e scivoloso, ma le cascate saranno ricche d’acqua e spettacolari da osservare.
Cascate di Giessbach

La cascata di Giessbach si trova vicino allo storico Grand Hotel Giessbach ed è facilmente raggiungibile attraverso i sentieri escursionistici che partono dai villaggi vicini. La maggior parte delle crociere in battello sul lago di Brienz passa anche vicino alla cascata, quindi potete vederla in qualsiasi modo vogliate.
Se soggiornate a Iseltwald o a Brienz, potete facilmente raggiungere la cascata a piedi. Non ci vuole più di un’ora e qualche spicciolo, e ne vale la pena se si vuole sperimentare quanto sia magnifica la natura di questa parte della Svizzera.
Vale la pena di notare che vicino alle cascate c’è un molo, per cui si può arrivare qui in barca o anche in autobus se non si vuole fare un’escursione. Inoltre, tenete presente che le cascate tendono a essere un po’ meno entusiasmanti durante la stagione secca, quindi saltate questa attrazione se la visitate durante un mese estivo particolarmente secco.
Harder Kulm

L’Harder Kulm è uno splendido punto panoramico sopra Interlaken, facilmente raggiungibile con la funivia. Per raggiungere il punto panoramico dalla stazione della funivia di Interlaken ci vogliono solo cinque minuti, ed è una delle cose più belle che potrete fare durante il vostro soggiorno al Lago di Brienz.
Le funivie passano ogni 10 minuti circa, quindi la durata finale di questo viaggio dipenderà dall’affollamento. I posti a sedere in ogni funivia sono limitati, quindi se la coda è particolarmente lunga, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per raggiungere il punto panoramico. Alla fine ne varrà la pena, perché la vista dall’Harder Kulm è assolutamente straordinaria.
Vicino al punto panoramico si trova anche un ristorante, dove si possono gustare bevande e specialità locali svizzere insieme alla favolosa vista panoramica.
Dove soggiornare al Lago di Brienz

Se avete intenzione di trascorrere qualche giorno nella zona, è meglio soggiornare a Interlaken. La graziosa cittadina di montagna è incastonata tra il lago di Thun e il lago di Brienz e offre una pletora di cose divertenti ed emozionanti da fare. Potete trascorrere la maggior parte del tempo a Interlaken, dedicandovi a divertenti attività acquatiche ed escursioni, oppure potete viaggiare in treno ed esplorare tutti i villaggi e le città del lago.
Inoltre, vale la pena di notare che Interlaken è la città più grande della zona, quindi ha il maggior numero di opzioni di alloggio. Quantità significa prezzi competitivi, quindi potete aspettarvi di trovare dei soggiorni piuttosto convenienti a Interlaken. Vale la pena di prendere in considerazione anche Bönigen, che si trova proprio accanto a Interlaken, sulle rive del lago di Brienz.
Booking.comSe non volete soggiornare in una città trafficata e desiderate un luogo più tranquillo, in riva al lago, prendete in considerazione Iseltwald. La graziosa cittadina si trova sulla sponda meridionale del lago ed è un luogo incantevole. È nota per i suoi splendidi panorami, gli ottimi sentieri escursionistici e persino per una serie televisiva di Netflix.
Brienz è un luogo ideale per soggiornare sulla sponda settentrionale del lago. Da Brienz si può facilmente raggiungere le città e i villaggi vicini in treno, autobus e battello, e in città c’è molto da fare per divertirsi per giorni.
Brienz è molto apprezzata dai campeggiatori grazie alla varietà di campeggi sulle rive del lago ed è vicina a molte montagne circostanti, quindi è la base perfetta per gli escursionisti e gli amanti delle avventure all’aria aperta.
Domande frequenti sul Lago di Brienz
Perché il lago di Brienz è turchese?

Il lago di Brienz è noto per le sue surreali acque turchesi, che deve alle particelle di sedimento portate nel lago dalle acque glaciali della Lütschine e del fiume Aare. Questo è il motivo principale per cui il colore del lago è così surreale, ma anche perché il lago è incredibilmente pulito.
Nel lago non ci sono praticamente alghe, e questo è anche il motivo per cui la popolazione ittica è quasi inesistente. Non c’è praticamente nulla da mangiare per i pesci, ecco perché ce n’è così poco in questo lago magico.
È possibile nuotare nel lago di Brienz?
Sì, è possibile fare il bagno nel lago di Brienz e ci sono spiagge nella maggior parte delle città e dei villaggi sulle rive del lago. Tuttavia, chi ha già visitato il lago di Brienz sa che il bagno nel lago è possibile solo in teoria.
Il lago è alimentato da acque glaciali, quindi è piuttosto freddo anche in estate. La temperatura dell’acqua supera a malapena i 20°C durante i mesi estivi più caldi – ad alcuni piace nuotare nei laghi freddi, ma se preferite nuotare in acque più calde, il lago di Brienz sarà probabilmente troppo freddo per voi.
Indossare una muta è un’opzione: farà un po’ più caldo, ma non sarà piacevole come nuotare con il solo costume da bagno.
Cosa è meglio visitare: Il lago di Brienz o il lago di Thun?

È difficile da dire. Ogni lago è bello a sé stante e ci sono pro e contro nel visitarlo. Il lago di Brienz è più bello del lago di Thun, non c’è dubbio, ma è anche più piccolo e offre meno contenuti ai suoi visitatori. D’altra parte, questo significa anche che ci vuole meno tempo per navigare sull’intero lago e che non incontrerete tante persone lungo il percorso.
Il lago di Thun è il più grande dei due laghi, con più città e villaggi sulle sue rive. Ma non è bello come il lago di Brienz e la superficie maggiore richiede più tempo per esplorare l’intera area.
L’ideale sarebbe visitare entrambi i laghi e decidere quale vi è piaciuto di più. Per andare dalla sponda orientale del lago di Thun a quella occidentale del lago di Brienz ci vuole circa un’ora di cammino, quindi è possibile visitare entrambi i laghi in un solo pomeriggio.
Vale la pena visitare il Lago di Brienz?
Assolutamente! È uno dei laghi più belli della Svizzera ed è davvero uno spettacolo surreale. La natura che circonda il lago di Brienz è assolutamente spettacolare, e ci sono molti sentieri naturali che vi permetteranno di esplorarne la maggior parte.
Crociere in barca, sentieri escursionistici, montagne favolose, case tradizionali svizzere e numerose cascate: tutto questo si trova a pochi passi dalla maggior parte delle città e dei villaggi sulle rive del Lago di Brienz. È davvero un luogo spettacolare che vi stupirà con la sua bellezza e se siete facilmente affascinati dalla natura, non c’è dubbio che questo sia uno dei migliori luoghi da visitare in tutta la Svizzera.